Path: blob/master/teoria/1.posizioni-reciproche-piano-retta.tex
185 views
\section{Posizione reciproca tra rette-piani}1Definiamo $n = $ numero variabili, $r = \rk A$ e $s = \rk A|\vec{b}$23Nel piano:4\begin{tabular}{@{}lllll@{}}5$n = 2$ & $r = 2$ & $s = 3$ & Imp & Più punti di intersezione \\6& $r = 2$ & $s = 2$ & Det & Un punto di intersezione \\7& $r = 1$ & $s = 2$ & Imp & Rette parallele \\8& $r = 1$ & $s = 1$ & Ind & Rette coincidenti \\9\end{tabular}10Nello spazio:11\begin{tabular}{@{}lllll@{}}12$n = 2$ & $r = 2$ & $s = 3$ & Imp & Retta + piani $\parallel$ ad essa \\13& $r = 2$ & $s = 2$ & Det & Una retta \\14& $r = 1$ & $s = 2$ & Imp & Piani paralleli \\15& $r = 1$ & $s = 1$ & Ind & Piani coincidenti \\16$n = 3$ & $r = 3$ & $s = 4$ & Imp & Più punti di intersezione \\17& $r = 3$ & $s = 3$ & Det & Stella di piani \\18& $r = 2$ & $s = 3$ & Imp & Retta + piani $\parallel$ ad essa \\19& $r = 2$ & $s = 2$ & Ind & Una retta \\20& $r = 1$ & $s = 2$ & Ind & Piani paralleli \\21& $r = 1$ & $s = 1$ & Ind & Piani coincidenti \\22\end{tabular}232425